
Tutto sotto controllo nella scansione: qual è lo stato attuale della digitalizzazione intraorale?
La scansione intraorale sta suscitando al momento un enorme interesse e viene accolta con entusiasmo. D’altra parte tra i dentisti sono in corso in tutto il mondo accese discussioni sull’efficienza e il potenziale di questi sistemi di digitalizzazione. La relazione cerca di riassumere lo stato attuale della scienza, presenta le potenziali applicazioni cliniche, i benefici e le limitazioni e fornisce una prospettiva sul futuro.
La scansione intraorale è il punto di ingresso logico nel sempre più connesso flusso di lavoro dentale digitale e attualmente sta riscuotendo un enorme interesse e grande entusiasmo. Dall’altra i dentisti di tutto il mondo sono stupiti dall’efficienza e dal potenziale di questi sistemi di digitalizzazione. Vengono affrontate in particolare questioni riguardanti l’accuratezza di determinati sistemi, l’idoneità all’uso quotidiano dei flussi di lavoro interconnessi, i loro campi di indicazione e come i sistemi possono essere integrati nelle procedure di lavoro del proprio studio e nella routine quotidiana individuale. La relazione discute lo stato attuale dei vari sistemi di impronta digitale e li confronta, da una prospettiva scientifica e con un obiettivo pratico-clinico, con le procedure nello studio odontoiatrico del presente e del futuro.
Soggetto a modifiche