
#primetimemachine — Come Ceramill Matik migliora l’attività quotidiana del Suo laboratorio odontotecnico
Bimby in cucina, Ceramill Matik in laboratorio – qual ’è la differenza? 40% di tempo in più per la creazione di valore con Ceramill Matik? Come funziona esattamente? In un colloquio tra esperti proprio davanti alla macchina in laboratorio, Thomas Gienger e Hansgeorg Kaul spiegano come Ceramill Matik possa semplificare il workflow, soprattutto nei piccoli laboratori, garantendo all’odontotecnico più tempo da dedicare al suo effettivo lavoro.
40% di tempo in più per la creazione di valore – la Full Service Unit di Amann Girrbach si rifornisce da sola di grezzi e utensili Amann Girrbach rivoluziona la routine digitale quotidiana del laboratorio con la nuova unità di lavorazione Ceramill Matik. L’innovativa Full Service Unit unisce la stazione di lavorazione vera e propria ad un sistema di gestione del magazzino completamente automatico e ad un’unità di pulizia integrata, in grado di cambiare automaticamente tra modalità a umido e modalità a secco. Ciò significa che Ceramill Matik funziona in modo completamente automatico e può produrre anche durante la notte o nel weekend senza supervisione. L’odontotecnico viene quindi liberato da attività secondarie non produttive, che in passato occupavano quasi il 40% del suo tempo di lavoro. Ora, l’odontotecnico può concentrarsi completamente su ciò che conta veramente: la tecnologia dentale in se stessa e la creazione di valore in laboratorio. Ma questo che importanza ha esattamente per la routine quotidiana di laboratorio? Sulla base di un utilizzo pratico, Thomas Gienger e Hansgeorg Kaul spiegano gli aspetti salienti di Ceramill Matik, come l’applicazione, la maneggevolezza, la pulizia, la gestione dei materiali, il funzionamento, la tecnologia RFID e il risparmio di tempo. Le parti interessate possono vedere direttamente sulla base di un'applicazione su Ceramill Matik quanto è facile la produzione CAD/CAM e in quali processi la prima Full Service Unit consente di guadagnare tempo e quindi ore preziose di lavoro odontotecnico.
Soggetto a modifiche